Per molti giovani, il mondo post-scolastico tende ad assumere la forma di un grande calderone in cui è facile rimanere invischiati, tra colloqui falliti, offerte di lavoro imbarazzanti ed esperienze all’estero di dubbio spessore, il tutto condito da curricula pasticciati e consiglieri inadeguati.

È quello che accade anche ai protagonisti de Il prossimo. Una ricerca improvvisata, la breve rappresentazione scenica con cui Teatro Res 9 ha partecipato all’inaugurazione dello Sportello Informagiovani di Viareggio. L’evento, che ha avuto luogo sabato 27 maggio alle ore 13:00 presso il Palazzo delle Muse (Piazza Mazzini 12), ha visto la partecipazione del sindaco Giorgio del Ghingaro e di realtà culturali giovanili, come l’Accademia Musicale della Versilia e Radio Sankara.

 

 

Nella nostra improvvisazione, tre giovani alle prime armi affrontano maldestramente il loro primo colloquio di lavoro, aiutati (perlomeno nelle intenzioni) da un addetto alle Risorse Umane fin troppo volenteroso. Di fronte alle insidie del sottobosco del mondo del lavoro, pullulante di offerte lesive della loro dignità, i tre troveranno un aiuto insperato in un servizio di informazione equilibrato e attento.

 

 

Lo sportello Informagiovani, fortemente voluto dalla consigliera comunale Giulia Gemignani e dall’assessore Rodolfo Salemi, offre gratuitamente una consulenza ai giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni, per aiutarli a plasmare consapevolmente il proprio futuro. Un ente fondamentale per la formazione dei giovani del territorio e che può fare la differenza nella compagine culturale e lavorativa della nostra città.

 

 

Teatro Res 9 è orgogliosa di aver preso parte a un momento così importante per la vita della comunità, nella speranza che questa collaborazione possa essere solo il primo passo di un percorso lungo e condiviso.

ALTRI ARTICOLI

Al calar del sipario sul Sirio Festival 2024, ci siamo congedati con la promessa di non disperdere il patrimonio artistico e umano raccolto in quei […]
In meno di un anno, la famiglia Simmons e il piccolo cosmo che le orbita intorno hanno illuminato i teatri di Viareggio, Trento e San […]
Per ogni Associazione è imprescindibile coinvolgere e rendere partecipi le tante persone che, a ogni livello, ne animano la vita. L’Assemblea dei Soci di Teatro […]