A più di un anno di distanza dalla prima rappresentazione, Per Amore dei Morti. Antigone dall’abito sporco torna nella città del suo debutto. La nostra riscrittura dell’immortale classico sofocleo, pluripremiata all’edizione 2023 del Festival IN_visibile di Trento (Miglior spettacolo, Miglior allestimento scenico, Miglior attrice non protagonista, Miglior interpretazione giovanile) andrà in scena al Teatro Jenco di Viareggio (via Euro Menini 51) venerdì 11 e sabato 12 ottobre, alle 21:15. Per informazioni sulla biglietteria è possibile chiamare o scrivere al 391 4242450 e al 345 7690783.
L’opera alterna scene fedeli al testo originale a scene scritte ex novo, in un linguaggio corrente, per arricchire la caratterizzazione psicologica dei personaggi: una struttura inconsueta nei riadattamenti dei classici, ma che ben si presta a confronti e riflessioni sul rapporto tra le forme espressive antiche e quelle contemporanee.
Le due repliche serali si terranno nel più ampio contesto del progetto Studenti a Teatro, che vede la nostra Associazione in dialogo con i principali istituti scolastici della zona. Ogni mattina, da giovedì 10 a sabato 12 ottobre, gli studenti assisteranno a una replica dello spettacolo e nei giorni successivi il cast tecnico e artistico incontrerà le classi interessate a un confronto sulle tematiche e sulla rappresentazione dell’opera. Il progetto, che ha ricevuto il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, mira a far conoscere le potenzialità del mezzo teatrale e a contribuire alla riflessione sul nostro patrimonio culturale e su tematiche di Educazione civica. L’iniziativa ha raccolto un’ampia adesione: dagli istituti Don Lazzeri-Stagi e Galilei-Artiglio ai licei Barsanti e Matteucci, Galileo Chini e Giosuè Carducci, il progetto ha per il momento ottenuto le adesioni di più di ottocento studenti. Un segnale importante, che conferma la necessità di eventi attenti alle esigenze educative di tutte le scuole.