Da Il Tirreno – martedì 5 dicembre 2023 | Giovani attori fanno incetta di premi. La compagnia “Teatro Res 9” prima al Festival internazionale “IN_visibile”

Hanno tra i 20 e i 26 anni e una passione infinita per il teatro che li ha portati fino a Trento, al Festival internazionale “IN_visibile”. Dove l’associazione teatrale viareggina “Teatro Res 9” ha fatto il pieno di riconoscimenti. Dopo essere stato selezionato per rappresentare il Centro Italia, il loro spettacolo “Per Amore dei Morti. Antigone dall’abito sporco” ha ricevuto il massimo riconoscimento come miglior spettacolo del Festival, superando decine di compagnie teatrali nazionali. Oltre al primo premio, la Giuria tecnica del Festival ha attribuito alla rappresentazione di “Teatro Res 9” anche il premio per il miglior allestimento scenico (a Umberto Cinquini per Fratelli Cinquini Scenografie) e per la migliore attrice non protagonista (Eleonora Pucci). Mentre la Giuria dei giovani ha voluto premiare lo spettacolo con il riconoscimento per la migliore interpretazione maschile, quella di Alessio Del Dotto.

«Una gioia bellissima», commenta Alessio Luca Bartelloni, scrittore e regista dello spettacolo: «La nostra prima uscita fuori casa ci regala un premio che ricompensa un duro lavoro, ed è un attestato di stima per una rivisitazione teatrale ardita, il cui successo non era affatto scontato. Lo spettacolo, in scena per la prima volta lo scorso maggio al Teatro Jenco, alterna scene drammatiche originali a scene del testo classico. In scena: Alessio Luca Bartelloni, Viola Palagi, Nicola Lazzari, Eleonora Pucci, Filippo Fantoni, Matteo Lombardi, Alfredo Scorza, Nicole Fontana, Luca Orlandi, Alessio Del Dotto, Gabriele Dell’Innocenti e Matilda Maffei.

Sandra Mei, assessore alla cultura a Viareggio, commenta: «È un gruppo di giovani appassionati e determinati, che si sono formati al nostro Jenco e che di Viareggio rappresentano la sua innata creatività. Siamo molto orgogliosi dei grandi riconoscimenti che stanno avendo fuori dai confini cittadini e continueremo a sostenerli e a fare il tifo per loro».

ALTRI ARTICOLI

Al calar del sipario sul Sirio Festival 2024, ci siamo congedati con la promessa di non disperdere il patrimonio artistico e umano raccolto in quei […]
In meno di un anno, la famiglia Simmons e il piccolo cosmo che le orbita intorno hanno illuminato i teatri di Viareggio, Trento e San […]
Per ogni Associazione è imprescindibile coinvolgere e rendere partecipi le tante persone che, a ogni livello, ne animano la vita. L’Assemblea dei Soci di Teatro […]