A un mese dal loro inizio, i nostri corsi di recitazione non smettono di brillare.

Ogni giovedì sera, nel dopocena, le luci del Teatro Jenco tornano ad accendersi per dare ai nostri allievi l’opportunità di sperimentare il teatro, vivendolo in prima persona.

Un gruppo variegato per età e storie personali, ma unito dal desiderio di crescere attorialmente e umanamente: questo sono i nostri meravigliosi resnovisti. Per alcuni di loro il teatro è una passione di lunga data, per altri una piccola follia, per altri ancora un percorso terapeutico, ma per tutti è un momento da regalarsi per mettersi in gioco ed esprimere le proprie potenzialità.

Nelle settimane appena passate, hanno iniziato a imparare l’uso del diaframma e della voce, la gestione dello spazio scenico, le basi delle improvvisazioni; i primi passi di un cammino che li porterà ad apprendere i fondamenti della recitazione e contemporaneamente ad approfondire la ricerca di se stessi, in un ambiente inclusivo e rispettoso della sensibilità di ciascuno. C’è anche chi confessa di applicare in ufficio quanto appreso sul palco, per migliorare le proprie capacità comunicative e l’approccio alle relazioni sociali.

L’obiettivo, per noi come per i nostri allievi, rimane quello di creare uno spazio in cui il teatro sia realtà viva e preziosa, dove ognuno possa inserirsi e sentirsi accolto secondo la propria misura.

Un viaggio appassionante che, ne siamo certi, sarà bellissimo compiere insieme.

ALTRI ARTICOLI

La poesia è il filo sottile che lega bellezza interiore e bellezza esteriore: perlomeno, questo è quello che sostiene Rossana. Ma Cristiano, il bel soldato […]
La 18ª edizione del Concorso teatrale nazionale “Fabrizio Rafanelli” di Pistoia si è conclusa con un’immagine che sfugge allo sguardo: un coniglio invisibile alto più […]
Al calar del sipario sul Sirio Festival 2024, ci siamo congedati con la promessa di non disperdere il patrimonio artistico e umano raccolto in quei […]