Da Versiliatoday, articolo di Erika Pucci – venerdì 19 maggio 2023 | Al Teatro Jenco “Per Amore dei Morti. Antigone dall’abito sporco”, prima produzione originale di Teatro Res 9 (https://www.versiliatoday.it/2023/05/18/al-teatro-jenco-per-amore-dei-morti-antigone-dallabito-sporco-prima-produzione-originale-di-teatro-res-9/)

Domani e dopodomani in scena al Teatro Jenco di Viareggio (via Euro Menini 51) “Per Amore dei Morti. Antigone dall’abito sporco”, prima produzione originale di Teatro Res 9, giovane compagnia teatrale di attori emergenti. Lo spettacolo è un’inedita rivisitazione dell’”Antigone” di Sofocle: il classico greco prende vita in un riadattamento contemporaneo che alterna scene del testo antico a scene scritte ex novo per indagare con uno sguardo inedito personaggi immortali.

La trama: due fratelli si sono scontrati alle porte di Tebe, massacrandosi a vicenda per il trono della città. Creonte, il nuovo sovrano, emana un decreto inappellabile: colui che è morto difendendo la patria dovrà essere celebrato con tutti gli onori, l’altro lasciato insepolto e preda dei cani. Il figlio del re, Emone, è fidanzato con Antigone, nipote di Creonte e sorella di entrambi i caduti. Per lei, questo decreto è inaccettabile. Seppellisce il fratello. E Tebe torna a spaccarsi.

La visione dello spettacolo è sconsigliata sotto i 13 anni.

I biglietti (posto unico e non numerato) potranno essere acquistati direttamente a teatro prima della rappresentazione o in prevendita senza costi aggiuntivi al “Why Not? Coffe & Books” (Viareggio, via Aurelia Nord 129) dalle 07:00 alle 20:00.

Per maggiori informazioni potranno essere contattati i numeri +39 391 4242450 e +39 345 7690783.

Teatro Res 9 nasce a gennaio 2023 in omaggio di Davide Moretti, regista, attore e drammaturgo napoletano di nascita ma viareggino da sempre. A tre anni dalla scomparsa, nel maggio 2020, nove suoi allievi – Alessio Luca Bartelloni, Alessio Del Dotto, Gabriele Dell’Innocenti, Filippo Fantoni, Nicole Fontana, Matteo Lombardi, Luca Orlandi, Eleonora Pucci e Alfredo Scorza – creano una nuova realtà teatrale, con un obiettivo: coltivare l’eredità di Moretti e farla germogliare in forme nuove, amplificandone lo spirito e il fragore. In scena, oltre ai fondatori di Teatro Res 9, anche Viola Palagi della Policardia Teatro e Nicola Lazzari e Matilda Maffei di Teatro Rumore.

ALTRI ARTICOLI

Al calar del sipario sul Sirio Festival 2024, ci siamo congedati con la promessa di non disperdere il patrimonio artistico e umano raccolto in quei […]
In meno di un anno, la famiglia Simmons e il piccolo cosmo che le orbita intorno hanno illuminato i teatri di Viareggio, Trento e San […]
Per ogni Associazione è imprescindibile coinvolgere e rendere partecipi le tante persone che, a ogni livello, ne animano la vita. L’Assemblea dei Soci di Teatro […]